|
Lavoro e malattie cronicheAutore: Michele Tiraboschi, Silvia Fernández Martínez Anno: 2017 Categoria: ADAPT Labour Studies e-Book Series, E-Book Numero: 64 ISBN: 978-88-98652-81-5 |
A causa dell’insorgere e del decorso di una malattia cronica, un numero crescente di persone che rientrano nella fascia di popolazione economicamente attiva (1) risulta, più o meno temporaneamente, inabile o, comunque, solo parzialmente abile al lavoro.
Senza entrare in complesse definizioni medico-scientifiche (2), con l’espressione “malattie croniche” intendiamo qui riferirci ad alterazioni patologiche non reversibili che richiedono una speciale riabilitazione e un lungo periodo di supervisione, osservazione, cura. In via meramente esemplificativa: malattie cardiovascolari e respiratorie, disordini muscolo-scheletrici, HIV/AIDS, sclerosi multipla, numerose tipologie di tumori, diabete, obesità, epilessia, depressione e altri disturbi mentali.