La contrattazione collettiva provinciale per gli operai agricoli e florovivaisti: i rinnovi 2020-2021

Autore: Francesca Di Credico, Francesca Valente, Lorenzo Roesel, Serena Bergamaschi

Anno: 2022

Numero: 5

Scarica la pubblicazione

Il working paper presenta l’analisi di 47 contratti collettivi provinciali (CPL) per gli operai agricoli e florovivaisti, che tra il 2020 e il 2021, sono stati rinnovati e sottoscritti dalle strutture territoriali di tutte le federazioni sindacali e datoriali firmatarie il CCNL di settore. Molti dei CPL indagati sono stati riformati, viste le difficoltà e i danni che hanno colpito il settore a seguito di alcuni eventi esogeni quali il terremoto del 2016 in Umbria, la pandemia da Covid19 e la nuova politica agricola comune (PAC), nonché di alcune debolezze strutturali. Complessivamente, la contrattazione provinciale interviene puntando sul consolidamento di un approccio pluralistico e dialogico alla gestione delle attuali problematiche e dispiegando strumenti e azioni (soprattutto attraverso il potenziamento della bilateralità), che intercettano i temi della salute e sicurezza sul lavoro, della legalità dei mercati del lavoro, della continuità occupazionale, della tutela del potere d’acquisto e del sostegno sanitario e sociale.