| 17 e 24 maggio 2024 | I contratti di appalto (e subappalto) alla luce delle recenti novitàCategoria: CORSI Un corso di teoria e pratica per la corretta gestione delle esternalizzazioni
Obiettivi del corso: - Fornire conoscenze e competenze teoriche e pratiche necessarie a gestire correttamente le esternalizzazioni, sia nella sua parte formale/documentale (contratto di appalto) sia nella sua applicazione pratica (organizzazione, interferenze, utilizzo software, etc); Contenuti formativi: - Il percorso di taglio pratico-operativo, mira a fornire le competenze necessarie per la gestione corretta delle esternalizzazioni, nei suoi aspetti giuslavoristici, con particolare riferimento alle pratiche di outsourcing e ai contratti di appalto, anche alla luce delle recenti novità normative introdotte dal d.l. n. 19 del 2 marzo 2024. 290,00€ + IVA |
Un corso di teoria e pratica per la corretta gestione delle esternalizzazioni
Obiettivi del corso:
– Fornire conoscenze e competenze teoriche e pratiche necessarie a gestire correttamente le esternalizzazioni, sia nella sua parte formale/documentale (contratto di appalto) sia nella sua applicazione pratica (organizzazione, interferenze, utilizzo software, etc);
– Svolgere esercitazioni pratiche utili a sviluppare le competenze sulla corretta scrittura di un contratto di appalto.
Contenuti formativi:
– Il percorso di taglio pratico-operativo, mira a fornire le competenze necessarie per la gestione corretta delle esternalizzazioni, nei suoi aspetti giuslavoristici, con particolare riferimento alle pratiche di outsourcing e ai contratti di appalto, anche alla luce delle recenti novità normative introdotte dal d.l. n. 19 del 2 marzo 2024.