| Ottobre – Dicembre 2024 | Corso di formazione in “Gestione della Crisi di Impresa”Categoria: CORSI Obiettivi del corso:
Il corso ha l’obiettivo di formare manager d’azienda, sindacalisti, funzionari delle associazioni datoriali, professionisti (avvocati, consulenti, commercialisti, etc) e funzionari della pubblica amministrazione sulla corretta gestione delle crisi di impresa. Il tema verrà affrontato da diverse prospettive, tra loro complementari (giuridica, di relazioni industriali, comunicativa e manageriale), che permetteranno ai destinatari del corso di acquisire o affinare le competenze in tema di gestione delle crisi di impresa. Il valore aggiunto della presente formazione è da ricercare nella composizione di una classe mista (aziende, sindacalisti, professionisti, funzionari della pubblica amministrazione) che permetterà di effettuare vere e proprie simulazioni di crisi di impresa e affrontare casistiche concrete. ADAPT rilascerà un attestato di partecipazione ai frequentanti del “Corso di alta formazione in gestione della crisi di impresa”. Contenuti formativi: Modulo I - Aspetti legali e profili istituzionali Modulo II - Relazioni, tecniche di negoziato e gestione del conflitto Modulo III - Comunicazione e gestione manageriale delle crisi aziendali 1.500,00€ + IVA |
Obiettivi del corso:
Il corso ha l’obiettivo di formare manager d’azienda, sindacalisti, funzionari delle associazioni datoriali, professionisti (avvocati, consulenti, commercialisti, etc) e funzionari della pubblica amministrazione sulla corretta gestione delle crisi di impresa. Il tema verrà affrontato da diverse prospettive, tra loro complementari (giuridica, di relazioni industriali, comunicativa e manageriale), che permetteranno ai destinatari del corso di acquisire o affinare le competenze in tema di gestione delle crisi di impresa. Il valore aggiunto della presente formazione è da ricercare nella composizione di una classe mista (aziende, sindacalisti, professionisti, funzionari della pubblica amministrazione) che permetterà di effettuare vere e proprie simulazioni di crisi di impresa e affrontare casistiche concrete. ADAPT rilascerà un attestato di partecipazione ai frequentanti del “Corso di alta formazione in gestione della crisi di impresa”.
Contenuti formativi:
Modulo I
– Aspetti legali e profili istituzionali
– Profili giuridici della crisi di impresa
– Il ruolo delle parti sociali e delle relazioni industriali nella gestione delle crisi aziendali
Modulo II
– Relazioni, tecniche di negoziato e gestione del conflitto
– Gestione relazioni pubbliche
– Gestione relazioni sindacali
– Gestione del conflitto
– Nuove tendenze dell’organizzazione del lavoro
Modulo III
– Comunicazione e gestione manageriale delle crisi aziendali
– Il ruolo della comunicazione pubblica nella gestione di crisi aziendali
– Le relazioni industriali come pratica comunicativa
– Crisi aziendali e social media
– Piani di comunicazione e tecniche di ascolto organizzativo
– Analisi e gestione manageriale dei contesti di crisi aziendale
– Progettare strategie di intervento per la gestione di una specifica crisi
– La valutazione degli impatti comunicativi negli specifici contesti di crisi