Per una valorizzazione del lavoro di ricerca nel settore privato. Una proposta di leggeAutore: Matteo Colombo Anno: 2024 Categoria: E-Book, Materiali di discussione Numero: 9 ISBN: 979-12-80922-43-4 |
Sono numerosi gli studi che, negli anni, ADAPT ha condotto a proposito del lavoro di ricerca nel settore privato. L’obiettivo perseguito è sempre stato quello di approfondire come migliorare i rapporti tra sistema della ricerca accademica, da una parte, e mondo delle imprese, dall’altra. Un più efficace e non episodico collegamento tra queste realtà potrebbe infatti favorire lo sviluppo e la crescita del nostro sistema produttivo e la sua capacità di governare gli impatti dell’innovazione, così come la possibilità di progettare stabili percorsi di inserimento aziendale di ricercatori impegnati a tempo pieno nel settore privato.
In questa pubblicazione si è dedicata particolare attenzione proprio alla figura del ricercatore, la cui crescente importanza nel settore privato è testimoniata anche dal recente rinnovo, a fine 2023, della Carta europea dei ricercatori così come, nel nostro Paese, dagli ingenti investimenti previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza e dedicati a favorire il collegamento tra ricerca e impresa.
Con questo volume in open access, ADAPT ha ritenuto utile e necessario rilanciare convintamente il tema della valorizzazione del lavoro, e della carriera, di questi ricercatori, aggiornando e, dove possibile, ampliando e migliorando il progetto di legge già elaborato nel 2016 sotto la guida del Professor Michele Tiraboschi, coinvolgendo tutti i componenti della Scuola di alta formazione di ADAPT.