Contributo allo studio della certificazione nei rapporti di lavoro. Genesi, funzioni, efficacia e limiti dell’istituto

Autore: Giovanni Piglialarmi

Anno: 2024

ISBN: 979-12-80922-40-3

https://www.adaptuniversitypress.it/wp-content/uploads/2024/07/Indice-e-prefazione_Piglialarmi-1.pdf

35,00

Venti anni sono un tempo sufficiente per intraprendere uno studio di carattere scientifico sulla certificazione dei contratti di lavoro o più precisamente, in aderenza al testo vigente dell’art. 75 del d.lgs. n. 276/2003, di tutti quei «contratti in cui sia dedotta, direttamente o indirettamente, una prestazione di lavoro». Si tratta di uno degli istituti più innovativi ma anche tra i più controversi della legge Biagi: non solo perché ritenuto di scarsa utilità pratica, ma anche (e soprattutto) perché accusato di condurre il diritto del lavoro e le sue fonti verso l’orizzonte della derogabilità e dunque verso il ridimensionamento delle tutele. Il presente lavoro monografico, attraverso un’indagine mirata a verificare l’utilizzo che è stato fatto della certificazione e sull’evoluzione delle funzioni attribuite alle commissioni di cui all’art. 76 del d.lgs. n. 276/2003, giunge ad evidenziare non solo le potenzialità e le criticità dell’istituto ma ne propone anche una razionalizzazione nel sistema del diritto del lavoro.