3 ottobre 2024 | Corso di formazione ADAPT “Rendicontazione di sostenibilità: nuovi obblighi (e opportunità) per le imprese dal recepimento della Direttiva CSRD”

Contenuti formativi:

- Introduzione alla CSRD
- Obblighi di rendicontazione per le imprese
- Indicatori di sostenibilità
- Metodologie di reporting
- Sanzioni e controlli
- Implicazioni per le imprese
- Calendario dei nuovi obblighi e riflessione su come le aziende possono prepararsi per ulteriori evoluzioni della normativa in tema di sostenibilità

Obiettivi formativi:

Il corso sul D. Lgs. 2024/125 riguardante il recepimento della Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD), Direttiva 2022/2464 in Italia, si concentra sull’analisi del decreto legislativo che ha recepito questa direttiva europea, che mira a migliorare e standardizzare la rendicontazione di sostenibilità delle imprese.

*Il corso partirà soltanto al raggiungimento di un minimo di 15 iscritti

190,00 + IVA

Contenuti formativi:

– Introduzione alla CSRD
– Obblighi di rendicontazione per le imprese
– Indicatori di sostenibilità
– Metodologie di reporting
– Sanzioni e controlli
– Implicazioni per le imprese
– Calendario dei nuovi obblighi e riflessione su come le aziende possono prepararsi per ulteriori evoluzioni della normativa in tema di sostenibilità

Obiettivi formativi:

Il corso sul D. Lgs. 2024/125 riguardante il recepimento della Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD), Direttiva 2022/2464 in Italia, si concentra sull’analisi del decreto legislativo che ha recepito questa direttiva europea, che mira a migliorare e standardizzare la rendicontazione di sostenibilità delle imprese.

*Il corso partirà soltanto al raggiungimento di un minimo di 15 iscritti