Nell’A.A. 2003/2004 ha conseguito, con votazione di 110 e lode, la laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Bari, discutendo con il Prof. Gaetano Veneto una tesi in Diritto del lavoro dal titolo “La figura dell’agente di commercio. Nuove frontiere del diritto del lavoro”. Ricercatrice ADAPT da gennaio 2008, dottore di ricerca da aprile 2008 in Relazioni di lavoro internazionali e comparate presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia presentando una tesi su “Gli spazi del dialogo tra il sistema educativo e formativo ed il mercato del lavoro in una prospettiva comparata”. Collabora con ADAPT e il Centro Studi Marco Biagi da dicembre 2004, svolgendo negli anni attività di ricerca, di tutoraggio e supporto alla didattica e di coordinamento alle Scuole di Dottorato promosse da Adapt, attività di tutoraggio formativo nei singoli corsi e master realizzati. Community Manager di ADAPT negli anni 2013-2014-2015, collabora attivamente con l’area Formazione, la Redazione e con l’area Languages di ADAPT prestando attività di traduzione dall’inglese verso l’italiano. Dal 2013 fino al 2019 docente-esercitatore FAD per il corso di “Industrial Relations Law” del prof. Tiraboschi presso il Dipartimento di Economia Marco Biagi, Università degli studi di Modena e Reggio Emilia. Si occupa di transizione scuola-lavoro, alta formazione e formazione professionale. Autrice di pubblicazioni in materia e curatrice di numerose traduzioni per la rivista Diritto delle Relazioni Industriali. Da settembre 2015 a dicembre 2020 membro della Commissione di Certificazione del Centro Studi DEAL (Diritto, Economia, Ambiente e Lavoro) dell’Università di Modena e Reggio Emilia, dove si è occupata di analizzare le singole tipologie contrattuali alla luce delle recenti modifiche normative. Attualmente è responsabile dell’Area Placement di ADAPT e del Progetto Fabbrica dei Talenti.
Ha scritto con noi:
Il contratto di lavoro part-time tra Jobs Act (decreto legislativo n. 81/2015) e diritto giurisprudenziale
Autore: Rosario Santucci
Anno: 2017
Categoria: Working Paper, Working Paper ADAPT
Numero: 16
Pubblicazione scaricabile gratuitamente
Contrattazione collettiva e produttività del lavoro. Risultati preliminari di un progetto ADAPT co-finanziato dalla Commissione europea
Autore: Paolo Tomassetti
Anno: 2017
Categoria: Working Paper, Working Paper ADAPT
Numero: 4
Pubblicazione scaricabile gratuitamente
La nuova grande trasformazione. Lavoro e persona nella quarta rivoluzione industriale
Autore: Francesco Seghezzi
Anno: 2017
Categoria: Libri, Materiali di diritto del mercato del lavoro e relazioni industriali
ISBN: 978-88-98652-792
Pubblicazione scaricabile gratuitamente
The Evolution of the Industrial Relations System in the Italian Shipbuilding Industry
Autore: Alberto Sasco
Anno: 2017
Categoria: ADAPT Labour Studies Book-Series
Le prospettive evolutive della previdenza complementare. Un’opportunità per superare anche il gap previdenziale di genere
Autore: Antonella ValerianI
Anno: 2017
Categoria: Working Paper, Working Paper ADAPT
Numero: 5
Pubblicazione scaricabile gratuitamente
Storie di sindacalisti
Autore: Giuliano Cazzola
Anno: 2017
Categoria: ADAPT Labour Studies e-Book Series, E-Book
Numero: 67
ISBN: 978-88-98652-84-6
Pubblicazione scaricabile gratuitamente
La contrattazione collettiva in Italia (2016). III Rapporto ADAPT
Anno: 2017
Categoria: Libri, Rapporti, Rapporti sulla contrattazione
ISBN: 978-88-98652-75-4
Pubblicazione scaricabile gratuitamente
Un anno di Bollettino ADAPT 2017
Anno: 2017
Categoria: ADAPT Labour Studies e-Book Series, Annuario del lavoro, E-Book
Numero: 70
ISBN: 978-88-98652-90-7
Pubblicazione scaricabile gratuitamente
Lavoro e malattie croniche
Autore: Michele Tiraboschi, Silvia Fernández Martínez
Anno: 2017
Categoria: ADAPT Labour Studies e-Book Series, E-Book
Numero: 64
ISBN: 978-88-98652-81-5
Pubblicazione scaricabile gratuitamente
Salute e persona: nella formazione, nel lavoro e nel welfare – Multidisciplinarietà e logiche condivise
Autore: Silvia Bruzzone
Anno: 2017
Categoria: ADAPT Labour Studies e-Book Series, E-Book
Numero: 68
ISBN: 978-88-98652-86-0
Pubblicazione scaricabile gratuitamente