17 gennaio 2025 | Corso di formazione ADAPT “Mercati del lavoro e sistemi di relazioni industriali”

Obiettivi formativi:

Il corso mira a fornire una prima introduzione sul metodo del diritto delle relazioni industriali e sul suo oggetto di studio, ossia i contratti collettivi, intesi come strumento di regolazione dei diversi mercati del lavoro. In particolare, saranno oggetto di approfondimento e confronto i principali sistemi di relazioni industriali, ricostruendo i più importanti attori della rappresentanza di imprese e lavoratori che operano nel nostro Paese e analizzando i principali sistemi contrattuali (accordi interconfederali, contratti nazionali di categoria e contratti di secondo livello) da questi promossi e sviluppati.

Contenuti formativi:

• Il diritto delle relazioni industriali: ragioni, metodo e oggetto di studio;
• Contrattazione collettiva e mercati del lavoro;
• I principali sistemi di relazioni industriali: attori della rappresentanza e contratti collettivi;
• I livelli della contrattazione collettiva.

165,00 + IVA

Obiettivi formativi:

Il corso mira a fornire una prima introduzione sul metodo del diritto delle relazioni industriali e sul suo oggetto di studio, ossia i contratti collettivi, intesi come strumento di regolazione dei diversi mercati del lavoro. In particolare, saranno oggetto di approfondimento e confronto i principali sistemi di relazioni industriali, ricostruendo i più importanti attori della rappresentanza di imprese e lavoratori che operano nel nostro Paese e analizzando i principali sistemi contrattuali (accordi interconfederali, contratti nazionali di categoria e contratti di secondo livello) da questi promossi e sviluppati.

Contenuti formativi:

• Il diritto delle relazioni industriali: ragioni, metodo e oggetto di studio;
• Contrattazione collettiva e mercati del lavoro;
• I principali sistemi di relazioni industriali: attori della rappresentanza e contratti collettivi;
• I livelli della contrattazione collettiva.