4 ottobre 2024 | Corso di formazione ADAPT “La struttura della retribuzione”

Obiettivi formativi:

Obiettivo del corso è quello di comprendere la complessità della struttura della retribuzione, analizzandone le diverse componenti e articolazioni. Questo avverrà attraverso la descrizione delle voci che la costituiscono e delle loro funzioni, partendo dall’analisi della contrattazione collettiva e dalla mappatura delle voci retributive presenti nei contratti collettivi di lavoro (con esemplificazioni).

Contenuti formativi:

Elementi della retribuzione diretta:

• elementi fissi (minimo tabellare, scatti di anzianità, ecc.),
• elementi accessori (maggiorazioni per lavoro straordinario, indennità varie, ecc.)
• elementi variabili (premi di risultato o retribuzione a cottimo).

Elementi della retribuzione indiretta: trattamenti economici di malattia, infortunio, ferie, festività, permessi vari, ecc.

Elementi della retribuzione differita: mensilità aggiuntive, TFR.

150,00 + IVA

Obiettivi formativi:

Obiettivo del corso è quello di comprendere la complessità della struttura della retribuzione, analizzandone le diverse componenti e articolazioni. Questo avverrà attraverso la descrizione delle voci che la costituiscono e delle loro funzioni, partendo dall’analisi della contrattazione collettiva e dalla mappatura delle voci retributive presenti nei contratti collettivi di lavoro (con esemplificazioni).

Contenuti formativi:

Elementi della retribuzione diretta:

• elementi fissi (minimo tabellare, scatti di anzianità, ecc.),
• elementi accessori (maggiorazioni per lavoro straordinario, indennità varie, ecc.)
• elementi variabili (premi di risultato o retribuzione a cottimo).

Elementi della retribuzione indiretta: trattamenti economici di malattia, infortunio, ferie, festività, permessi vari, ecc.

Elementi della retribuzione differita: mensilità aggiuntive, TFR.