8-15 novembre 2024 | Corso di formazione ADAPT “Dalla busta paga al costo del lavoro: retribuzione lorda, netta e cuneo fiscale”

Obiettivi formativi:

• Comprendere la trasposizione dei diversi elementi della retribuzione all’interno della busta paga;
• Comprendere il processo di formazione della retribuzione lorda e della sua trasformazione in retribuzione netta a partire dal principio di onnicomprensività del reddito da lavoro dipendente e formazione del reddito imponibile;
• Apprendere il concetto di costo del lavoro, distinguendo tra le sue componenti dirette e indirette;
• Approfondire il concetto di cuneo fiscale e contributivo, comprendendone le componenti, la loro incidenza e le implicazioni sulla retribuzione e sul costo totale del lavoro.

Contenuti formativi:

Dalla struttura della retribuzione alla busta paga:

• Busta paga: descrizione della collocazione nella busta paga dei diversi elementi della retribuzione attraverso la simulazione di una busta paga;
• Retribuzione lorda: processo di formazione della retribuzione lorda complessiva in busta paga. Simulazione del calcolo attraverso la busta paga;
• Retribuzione netta: dalla retribuzione lorda alla netta: trattenute fiscali, contributive e altre detrazioni. Simulazione del calcolo.

Costo del lavoro e cuneo fiscale e contributivo:

• Definizione di costo del lavoro: costi diretti e indiretti, componenti salariali e non salariali del costo del lavoro;
• Cuneo fiscale e contributivo: definizione del cuneo fiscale, analisi delle sue componenti e impatto;
• Simulazione: esercitazioni pratiche su casi di calcolo del costo del lavoro e analisi della busta paga.

300,00 + IVA

Obiettivi formativi:

• Comprendere la trasposizione dei diversi elementi della retribuzione all’interno della busta paga;
• Comprendere il processo di formazione della retribuzione lorda e della sua trasformazione in retribuzione netta a partire dal principio di onnicomprensività del reddito da lavoro dipendente e formazione del reddito imponibile;
• Apprendere il concetto di costo del lavoro, distinguendo tra le sue componenti dirette e indirette;
• Approfondire il concetto di cuneo fiscale e contributivo, comprendendone le componenti, la loro incidenza e le implicazioni sulla retribuzione e sul costo totale del lavoro.

Contenuti formativi:

Dalla struttura della retribuzione alla busta paga:

• Busta paga: descrizione della collocazione nella busta paga dei diversi elementi della retribuzione attraverso la simulazione di una busta paga;
• Retribuzione lorda: processo di formazione della retribuzione lorda complessiva in busta paga. Simulazione del calcolo attraverso la busta paga;
• Retribuzione netta: dalla retribuzione lorda alla netta: trattenute fiscali, contributive e altre detrazioni. Simulazione del calcolo.

Costo del lavoro e cuneo fiscale e contributivo:

• Definizione di costo del lavoro: costi diretti e indiretti, componenti salariali e non salariali del costo del lavoro;
• Cuneo fiscale e contributivo: definizione del cuneo fiscale, analisi delle sue componenti e impatto;
• Simulazione: esercitazioni pratiche su casi di calcolo del costo del lavoro e analisi della busta paga.