Corso sincrono-asincrono ADAPT: Gli ammortizzatori sociali tra legge e contrattazione collettivaObiettivi formativi
Integrazione Guadagni Ordinaria (CIGO) e alla Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria (CIGS)
Contenuti formativi
A chi si rivolgeAvvocati; Consulenti del lavoro; Responsabili del personale e degli uffici legali; Sindacalisti. |
Obiettivi formativi
- Conoscere le differenti forme di tutela del reddito in ragione della dimensione dell’impresa e del settore economico di riferimento
- Conoscere le principali caratteristiche, le procedure e le condizioni necessarie per accedere alla Cassa
Integrazione Guadagni Ordinaria (CIGO) e alla Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria (CIGS)
- Conoscere le principali caratteristiche, le procedure e le condizioni necessarie per accedere alle forme di tutela previste dai fondi bilaterali e dal Fondo di Integrazione Salariale (FIS)
Contenuti formativi
- Il rapporto tra legge e contrattazione nel lgs. n. 148/2015;
- Le modifiche del lgs. n. 148/2015 ad opera della Legge di Bilancio 2022: i profili di innovazione e il ruolo del sindacato;
- Causali, aspetti procedurali e consultazione sindacale per l’accesso alla CIGO e alla CIGS con alcune analisi di caso;
- Causali, aspetti procedurali e consultazione sindacale per l’accesso alle misure di sostegno al reddito previste dai fondi bilaterali e dal Questioni giurisprudenziali e analisi di caso.
A chi si rivolge
Avvocati; Consulenti del lavoro; Responsabili del personale e degli uffici legali; Sindacalisti.
Docenti
Giovanni Piglialarmi, Ricercatore presso l’Università di Modena e Reggio Emilia Silvia Spattini, Direttrice ADAPT
Materiale didattico
Slide e materiale fornito dai docenti.
Metodologia
Lezione sincrona fruibile a distanza o in presenza, presso lo Spazio Polaresco, via del Polaresco 15, Bergamo.
Può essere fruita anche in modalità asincrona.
Costi
Il corso per ogni singolo partecipante è di 150 euro + IVA. Il costo per i Soci ADAPT è di 100 euro + IVA.
Per neolaureati under 30 con voto di laurea uguale o superiore a 105/110 (titolo conseguito da non più di 2 anni) e per studenti con media pari o superiore a 28 trentesimi: 50 euro + IVA.
In caso di iscrizione anche al corso Teoria e pratica delle crisi aziendali. Profili giuridici, previdenziali e sindacali, il costo totale per partecipare ad entrambi i corsi è di 250 euro + IVA per tutti, di 150 euro + IVA per i Soci ADAPT e di 80 euro + IVA per i laureati under 30 e gli studenti di cui sopra.
Per iscrizioni multiple contattare formazione@adapt.it
Per iscriversi è necessario compilare il seguente modulo online.
Informazioni
Per informazioni scrivere a: formazione@adapt.it