|
Corso sincrono-asincrono ADAPT: Welfare aziendale e contrattazione collettivaObiettivi formativi:
Contenuti formativi:
A chi si rivolge: Avvocati; Consulenti del lavoro; Responsabili del personale e degli uffici legali; Sindacalisti. |
Obiettivi formativi:
- Sapere definire tecnicamente il “welfare aziendale”
- Conoscere gli spazi di intervento e il ruolo della contrattazione collettiva nel welfare aziendale
- Conoscere la diffusione del welfare aziendale nella contrattazione collettiva nazionale
- Sapere costruire accordi aziendali che regolino il welfare
- Conoscere i beni e servizi che possono comporre il paniere dei servizi di welfare aziendale
- Conoscere il trattamento fiscale del welfare aziendale, quando obbligatorio in esito ad accordo o contratto collettivo
Contenuti formativi:
- Pratica e prerogative dell’azione sindacale nella contrattazione del welfare
- Il funzionamento degli articoli 51 e 100 del TUIR
- Le differenze tra piani di welfare volontari, contrattati od obbligatori per regolamento
- Norme e prassi sul welfare aziendale aggiornate alla legge di conversione del DL Trasparenza-Carburanti (10 marzo 2023)
- Le peculiarità dei d. flexible benefit definiti dai CCNL
- Adempimenti necessari per la costruzione di un piano di welfare contrattato
- Esemplificazione delle clausole adottate negli accordi di welfare
A chi si rivolge:
Avvocati; Consulenti del lavoro; Responsabili del personale e degli uffici legali; Sindacalisti.
Metodologia:
Lezione sincrona fruibile a distanza o in presenza, presso lo Spazio Polaresco, via del Polaresco 15, Bergamo.
Può essere fruita anche in modalità asincrona.
Docenti:
- Emmanuele Massagli, PresidenteADAPT e AIWA
- Silvia Spattini, DirettriceADAPT
- Dottorandi e Ricercatori della Scuola diADAPT.
Costi:
- Il corso per ogni singolo partecipante è di 180 euro + IVA. Il costo per i Soci ADAPT è di 130 euro + IVA.
- Per laureati under 30 con voto di laurea uguale o superiore a 105/110 e per studenti con media pari o superiore a 28 trentesimi: 80 euro + IVA.
In caso di iscrizione anche al corso La retribuzione variabile e per obiettivi: dal premio di risultato al lavoro agile, il costo totale per partecipare ad entrambi i corsi è di 280 euro + IVA per tutti, di 200 euro + IVA per i Soci ADAPT e di 110 euro + IVA per i laureati under 30 e gli studenti di cui sopra.
Per iscrizioni multiple contattare formazione@adapt.it
Per iscriversi è necessario compilare il seguente modulo online.
Materiale didattico:
Slide e materiale fornito dai docenti
Informazioni:
Per informazioni scrivere a: formazione@adapt.it