Alla luce del crescente interesse di aziende e sindacati del settore metalmeccanico per la flessibilità e la riduzione dell’orario di lavoro, il presente contributo intende analizzare l’attuale quadro normativo (fornito dalla legge e dalla contrattazione collettiva nazionale) in materia di orario, per comprendere gli spazi di manovra nelle disponibilità degli attori collettivi e gli interventi di recepimento dei rinvii legali eventualmente messi già in essere dalla contrattazione nazionale. Dopo aver passato in rassegna le previsioni – per i diversi istituti e fattispecie – contenute nel d. lgs. n. 66/2003, l’analisi si concentra sulle clausole inerenti all’orario di lavoro contenute nei principali CCNL dell’industria meccanica. A fronte di interventi regolatori importanti in tema di orario multiperiodale e lavoro straordinario, non si registrano previsioni nazionali relativamente alla riduzione dell’orario settimanale, mentre limitata è l’azione contrattuale sul lavoro notturno.