|
Libere riflessioni sul socio lavoratore al tempo della crisiAutore: Massimiliano Maggio Anno: 2016 Categoria: Working Paper, Working Paper ADAPT Numero: 6 |
l presente contributo è teso a fornire spunti di riflessione in materia di disciplina di socio lavoratore nelle società cooperative disciplinate dalla legge n. 142/20011 al fine di evidenziarne i punti deboli e immaginare, di conseguenza, eventuali correttivi alla normativa.
In primis, tuttavia, preme evidenziare che la seguente trattazione tralascerà o lambirà alcuni aspetti della complessiva (e complessa) disciplina del socio lavoratore invero importanti (finanche determinanti, in relazione a talune dinamiche), al fine di concentrarsi sulla problematica della posizione del socio lavoratore nella cooperativa in uno scenario di crisi di impresa. Risulta imprescindibile impulsare l’analisi da un succinto excursus storico circa la
considerazione del lavoro del socio in cooperativa, dividendo l’analisi in tre fasi: il periodo ante legge n. 142/2001, quello tra la legge n. 142/2001 e la legge n. 30/2003 e, infine, il periodo successivo all’entrata in vigore della legge “Biagi” fino a oggi.