Settembre-Novembre 2024 | Corso di formazione ADAPT “Comprendere la struttura e le dinamiche dei salari in Italia: la prospettiva del diritto delle relazioni industriali”Categoria: CORSI Obiettivi del corso:
Obiettivo del corso è quello di proporre una nuova metodologia di analisi e di definizione della retribuzione partendo dallo studio della contrattazione collettiva e dunque dal valore economico che essa definisce per ogni attività di lavoro, per poi analizzarne le implicazioni non solo giuridiche ma anche amministrative e gestionali. Contenuti formativi: - Contrattazione collettiva e valore economico di scambio: la centralità dei sistemi di classificazione economica del lavoro *Il corso partirà soltanto al raggiungimento di un minimo di 15 iscritti 800,00€ + IVA |
Obiettivi del corso:
Obiettivo del corso è quello di proporre una nuova metodologia di analisi e di definizione della retribuzione partendo dallo studio della contrattazione collettiva e dunque dal valore economico che essa definisce per ogni attività di lavoro, per poi analizzarne le implicazioni non solo giuridiche ma anche amministrative e gestionali.
Contenuti formativi:
– Contrattazione collettiva e valore economico di scambio: la centralità dei sistemi di classificazione economica del lavoro
– La struttura della retribuzione
– La retribuzione di produttività
– Sistemi speciali di retribuzione: apprendistato e lavoro tramite agenzia
– Le tendenze recenti tra mercato del tempo di lavoro e mercato delle professionalità: il nodo del salario minimo per legge
– Costo del lavoro: la componente contributiva e fiscale e il cuneo fiscale
– Dalla comprensione della struttura della retribuzione alla lettura busta paga
– La retribuzione: problemi e questioni giurisprudenziali
– L’adeguamento della retribuzione al costo della vita
*Il corso partirà soltanto al raggiungimento di un minimo di 15 iscritti