Tempi di lavoro, misure di conciliazione e welfare negoziale tra legge e contratto collettivo

Autore: Edoardo Ales, Davide Casale, Valeria Filì, Vito Sandro Leccese, Francesca Marinelli, Michele Tiraboschi

Anno: 2024

ISBN: 979-12-80922-36-6

https://www.adaptuniversitypress.it/wp-content/uploads/2025/01/2024_aa.vv_._tempi_di_lavoro_conciliazione_welfare.pdf

Scarica la pubblicazione

Il volume indaga in una prospettiva giuslavoristica e di relazioni industriali, come le trasformazioni in corso dell’ultimo decennio stiano ridefinendo i termini e le condizioni dello scambio sotteso al rapporto di lavoro. Una serie di cambiamenti significativi, come la transizione digitale ed ecologica e gli impatti della pandemia e della decrescita demografica, ha influenzato profondamente non solo il mercato del lavoro, ma anche il concetto stesso di “lavoro”. Questi stravolgimenti hanno accelerato il processo di professionalizzazione dei lavoratori, rendendo più collaborativi i rapporti di lavoro e portando alla luce nuove esigenze sociali legate alla conciliazione tra lavoro e vita personale, spesso contrastata dalla tecnologia. Le crescenti necessità di assistenza, legate sia alla famiglia sia all’invecchiamento della popolazione, insieme alle varie richieste di soddisfazione e realizzazione personale, stanno ridefinendo il concetto di benessere dei lavoratori e le strategie di protezione ad esso correlate. Attraverso l’interpretazione delle evoluzioni legislative, nonché della prassi contrattual-collettiva, i contributi raccolti nel volume analizzano i fenomeni in atto, esplorando i principali profili di innovazione (e di criticità).