|
Tirocini curricolari: panoramiche e prospettive di riformaAutore: Annamaria Guerra, Gaetano Machì, Marco De Filippis, Marco Delle Chiaie, Silvia Rigano, Stefania Negri, Tommaso Galeotto, Valeria Piccari Anno: 2022 Categoria: Working Paper, Working Paper ADAPT Numero: 17 |
Il contributo in oggetto propone una ricognizione delle tipologie di tirocinio curricolare a diversi livelli del sistema di istruzione e formazione italiano, evidenziandone le caratteristiche comuni e le singole specificità. A partire da una breve premessa storica, volta ad inquadrare l’origine e il legame con il “gemello” extracurricolare, e dalla presa in considerazione della recente iniziativa di riforma, il testo avanza una analisi su come lo stage curricolare viene implementato e regolato nell’ambito dei diversi corsi di studio dal mondo dell’istruzione secondaria, post-secondaria e terziaria. Dal confronto tra queste emerge la sostanziale propensione ad intendere il tirocinio curricolare, legato quindi ad un corso di studio/formazione, come uno strumento essenzialmente formativo volto ad integrare e rafforzare in modo complementare la didattica tradizionale. Inoltre, appare evidente un complesso intreccio di norme che regolano lo stage, sia a livello regionale e che statale.